The Regional Institute for Jewish Culture with the support of the Jewish Community of Trieste and the Jewish Museum "Carlo e Vera Wagner" organized for the third consecutive year a week of events dedicated to the deepening of the meanings of life and Jewish culture contemporanee.Nel first year of business, we are busy in the history of Jews in the second it came to us widespread and popularized the image of the Jews, in both cases, conferences and exhibitions have been accompanied by film projections on which are placed in the daily Hebrew poetry and artistica.Quest 'year, after an initial series of screenings of films dedicated to Israel to Jewish life today, its charms and its contradictions (10-13 November) will be a workshop open to the public entitled Ebrei e cattolici in Italia: modi di vita privati e pubblici (18 novembre). Argomento della giornata, a cui parteciperanno studiosi di diversa impostazione, sarà l’atteggiamento diverso, ma talvolta analogo, di ebrei e cattolici italiani di fronte ai problemi della vita sociale, familiare, politica, civica.
Convegno - Ebrei e cattolici in Italia: modi di vita privati e pubblici

Con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia
18 NOVEMBRE 2007
ore 10:00 - 13:00
- Andrea Mariani , presidente della Comunità Ebraica di Trieste
Presentazione della Tavola Rotonda
INTERVENGONO:
10:15 – 10:35 Rav Itzhak David Margalit (Rabbino capo della Comunità Ebraica di TS)
La Comunità ebraica come comunità civica
Ebrei e Gentili; tra Halachah e vita quotidiana
10:55 – 11:30 Giacomo Todeschini (Università di Trieste)
Ebrei e cattolici in Italia di fronte al potere politico
11:30 – 11:45 Coffee Break
11:45- 12:15 Giovanni Leghissa (Università di Udine)
Ebrei e cristiani di fronte alle Scritture: modernità e modernismo
12:15 – 13:00 Discussione
13:00 – 14:30 Pausa Pranzo
Gioacchino e Anna, genitori ebrei di Maria
14:50 – 15:10 Donatella Calabi (Università di Venezia)
Uscire dal ghetto: Venezia nell'Ottocento
15:10 – 15:30 Monica Miniati (Firenze)
Carità o giustizia? Beneficenza ebraica e beneficenza cattolica tra Ottocento e Novecento
Il dialogo ebraico-cristiano e i diritti civili nell'Italia di oggi
15:50 – 17:30 Discussione
Sede dell'evento: Museo Ebraico “Carlo e Vera Wagner "in Via del Monte, 7 Trieste (TS)
0 comments:
Post a Comment